Lo scooter più venduto nel mondo

Dappertutto Vespa

Pubblicato il 12 luglio 2021

Fin dai primi anni dopo la sua nascita, la storia di Vespa è la storia di un successo globale, che solca gli oceani e abbatte le barriere, portando la tecnologia e lo stile italiani per le strade di tutto il mondo. Precocemente esportata e prodotta in diversi paesi d’Europa e del mondo (in Francia e in Brasile, in Germania e in India, in Spagna e in Indonesia, in Inghilterra e negli Stati Uniti, nei Paesi Bassi e a Taiwan, in Congo e in Australia), Vespa è così uno dei simboli più riconoscibili e apprezzati dell’Italia

Da sempre compagna di intrepidi viaggiatori come Georges Monneret e Giorgio Bettinelli, è il mezzo ideale per muoversi intorno al mondo in totale libertà, grazie alla sua estrema maneggevolezza, affidabilità e facilità di personalizzazione. 

In 75 anni e con ben oltre 18 milioni di esemplari diffusi sulle strade dei cinque continenti, Vespa ha dato una nuova marcia al mondo intero, unendo in un’unica passione giovani di culture lontane e diverse.
Primo marchio autenticamente globale della mobilità, è diventata trait d’union tra generazioni, generando fenomeni culturali peculiari delle realtà nelle quali ha saputo calarsi fino a diventarne protagonista. Ha guidato cambiamenti di costume, ha accompagnato paesi e continenti nella loro crescita, li ha fatti correre nelle fasi di benessere economico. 

Una vocazione naturalmente globale che fa di Vespa una vera e propria cittadina del mondo.

La gallery fotografica

1 2 3 4