Stay tuned
GERMANIA - In tutto il mondo VESPA All over the world
Pubblicato il 21 maggio 2024
La prima Vespa 125 prodotta in Germania dalla licenziataria Hoffmann-Werke di Lintorf (Düsseldorf) – con cui Piaggio conclude il suo primo accordo di licenza nell’estate del 1949 – viene presentata alla Mostra di Francoforte nella primavera 1950. La produzione prende l’avvio a marzo (la prima Vespa esce dagli stabilimenti tedeschi il 14 marzo), ma viene interrotta già nel settembre 1954: la Hoffmann ha infranto gli accordi di licenza producendo un modello non concordato, la Vespa 125 Königin. Fino a quel momento sono state prodotte circa 60.000 Vespa. Nel 1955 Piaggio si accorda con un’azienda con cui condivide le radici aeronautiche, la Messerchmitt di Regensburg, in Baviera, che comincia ad assemblare soprattutto modelli di cilindrata 150, particolarmente apprezzati dal pubblico tedesco. Nel 1957 Messerschmitt rinuncia alla licenza. Piaggio incorpora lo stabilimento di Ausburg e dà vita a Vespa GmbH, un’azienda sussidiaria attraverso la quale assembla motori e scocche provenienti da Pontedera. Nonostante la feroce concorrenza locale, Vespa fa breccia nel cuore dei tedeschi: nel 1959 si contano 172 Vespa Club, per un totale di più di 5000 soci.