Stay tuned
SPAGNA - In tutto il mondo VESPA All over the world
Pubblicato il 07 agosto 2024
Nel settembre 1952, nel quartiere madrileno di Ciudad Lineal, iniziano i lavori di costruzione dello stabilimento di Motovespa S.A., un’azienda partecipata Piaggio che avvia la costruzione di Vespa per il mercato spagnolo. La prima Vespa 125 CE faro basso di produzione totalmente spagnola esce dalla fabbrica di Madrid nel febbraio 1953. Nel giro di 10 anni Motovespa arriva a impiegare 622 lavoratori e a produrre 110 Vespa al giorno. La passione vespistica non lascia indifferente gli spagnoli e presto si moltiplicano i Vespa Club: Il 2 settembre 1955 una delegazione di 150 vespisti guidati dal presidente del Vespa Club di Spagna, Luis Serrano de Pablo, attraversa l’Italia fino a Castelgandolfo, dove è ricevuta da Papa Pio XII. La Spagna ospita il raduno Eurovespa una prima volta nel 1957, a Barcellona, e una seconda, nel 1962, a Madrid. Motovespa è l’azienda Piaggio all’estero sopravvissuta più a lungo, soprattutto grazie al successo del ciclomotore Vespino, in commercio dal 1968. Giovanni Alberto Agnelli, nipote di Enrico Piaggio, ne fu giovanissimo consigliere delegato nei primi anni ’90.
Nel 1996 Moto Vespa viene totalmente rilevata da Piaggio, e si trasforma in Piaggio Spagna.