Spettacoli
Ponsacco Jazz Orchestra septet
Pontedera Music Festival 2022
Il 10 giugno 2022
Penultimo appuntamento all'interno del cartellone del Pontedera Music Festival 2022, il 10 giugno alle ore 21.00 presso l'Auditorium del Museo Piaggio, con la Ponsacco Jazz Orchestra septet.
Michela Lombardi, vocalist
Davide Bertini, direttore
Il programma della serata spazierà tra musica di artisti come A.C. Jobin, Nina Simone, H. Warren, S. Fain, G Gershwin, C. Porter e molti altri.
Ponsacco Jazz Orchestra
La Ponsacco Jazz Orchestra - PJO - è una big band che nasce nel 2004 dalle spoglie della Valdera Jazz Band che al tempo annoverava 12 musicisti. Iniziò da allora ad ospitare solisti importanti con esibizioni anche fuori dal territorio locale, partecipando a vari festival. In seguito, dopo un periodo di riassestamento del proprio organico, si è rinnovata con la direzione del M° Davide Bertini, docente di armonia jazz e pianoforte moderno oltre che protagonista di numerosi concerti sia come solista che come componente di varie formazioni.
E’ in quegli anni che è iniziata la collaborazione con l’Associazione Amici della Musica, dove la PJO ne è diventata l’anima jazz.
La Ponsacco Jazz Orchestra si esibisce a pieno organico, con 18 elementi, oppure in formazioni ridotte.
Il tessuto ritmico-armonico rimane comunque di ottimo livello permettendo di esaltare le capacità solistiche dei singoli musicisti e lasciando ampio spazio all’improvvisazione. Il repertorio è costituito da arrangiamenti originali o rielaborazioni del maestro Bertini e ripercorre con efficacia le varie epoche del jazz, dal più classico dei primi anni ‘60 per arrivare ai brani di musica leggera più recenti.
La vocalist è Michela Lombardi, considerata tra le prime 10 migliori Vocalist italiane secondo il jazz.it Award 2010. Per molti anni è stata menzionata nella sezione “miglior voce” nei sondaggi “Top jazz” della rivista “Musica Jazz”, ha all’attivo molti dischi a suo nome, due dei quali con Renato Sellani, due con Nico Gori ed altri due con Phil Woods. Ha firmato un brano anche con Burt Bacharach ed ha cantato in importanti Festival in Italia, Francia, Germania, Belgio e Israele.
Per il concerto del 10 giugno 2022 al Museo Piaggio, si esibisce in forma di settetto con la seguente formazione:
Moraldo Marcheschi, sax tenore
Renzo Cristiano Telloli, sax contralto
Andrea Lagi, tromba
Giuseppe Macchi, contrabbasso
Carlo Granchi, batteria e voce
Davide Bertini, pianoforte
Michela Lombardi, voce
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L'accesso sarà consentito secondo le modalità previste dalla vigente normativa Covid-19.
Ingresso gratuito con oblazione volontaria.