Spettacoli
Pensiero Nomade. Un viaggio nella musica dei Nomadi
Pontedera Music Festival 2025 - Summer Edition
Il 01 agosto 2025
Venerdì 1°agosto alle ore 21.15, presso il piazzale Corradino d'Ascanio, antistante il Museo Piaggio si terrà il concerto Pensiero Nomade. Un viaggio nella musica dei Nomadi.
Lo spettacolo è un omaggio a una delle band più iconiche d'Italia, i Nomadi, con un repertorio che va dai successi intramontabili a canzoni più recenti.
Completamente dal vivo, i Pensiero Nomade Tribute Band offrono un'esperienza live autentica.
Andrea Gabbani. batteria
Fausto Meini, chitarra elettrica e voce
Sauro Panatta, voce, percussioni
Johnathan Cei, basso elettrico
Marco Salvadori, tastiere e voce
Graziano Fastelli, chitarra acustica e voce
Renato Mancusi, sassofono e clarinetto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotarsi compilare il form qui sotto
In occasione del concerto, a partire dalle ore 19.00, nel piazzale sarà operativo il truck del Toscana Food, Il Garbato.
MENÙ
Taglierino con degustazione finger food
Calice aperitivo a scelta tra:
prosecco, vino bianco, vino rosso, soft drink e birra artigianale
€10,00
Pensiero Nomade Tribute Band
Il progetto prende l’avvio nel Febbraio 2023 su iniziativa dei 2 membri fondatori, Andrea Gabbani e Fausto Meini, che lasciano la loro precedente band per dare vita a questa nuova esperienza.
L’obiettivo è creare una Tribute Band di uno dei più famosi, amati e longevi gruppi musicali italiani, proponendo un repertorio che spazia dai primi intramontabili successi a brani più recenti, andando così incontro al gradimento di più generazioni.
Nell’inverno 2024 il gruppo ottiene il riconoscimento ufficiale come tribute band dei NOMADI, rinnovato anche per il 2025.
Andrea Gabbani
Inizia a suonare la batteria all’età di 14 anni come autodidatta. Dopo poco inizia a suonare e ad esibirsi con il gruppo "Idea Prima", diventato poi "I Nobili", con i quali si esibisce in svariate sale da ballo della Toscana. Collaborazioni parallele con altri gruppi (La Lira). Negli ultimi quindici anni studia a periodi alterni la batteria con diversi insegnanti, uno fra tutti Leandro Bartorelli allievo di Tullio De Piscopo. Nel 2023, insieme a Fausto Meini, dà vita al progetto Pensiero Nomade Tribute Band.
Fausto Meini
Inizia a suonare la chitarra all'età di 14 anni da autodidatta, 4 anni più tardi Inizia l’esperienza musicale con il gruppo I NOBILI, che propongono un repertorio di musiche degli anni 70/80 e musiche da ballo, con esibizioni in vari locali della Toscana e qualche evento all'aperto.
Nel 2023, insieme ad Andrea Gabbani, dà vita al progetto Pensiero Nomade Tribute Band.
Sauro Panatta
Esperienza pluridecennale come frontman e vocalist in orchestre e band varie (La Lira, New Club), si è esibito a lungo in svariate sale ed eventi in tutto il territorio regionale.
E’ la voce di gran parte dei brani proposti dalla band.
Johnathan Cei
Inizia ad approcciarsi alla musica a 7 anni. Intraprende lo studio del violino con un percorso accademico presso i Conservatori di Alessandria e La Spezia, fino al conseguimento del Compimento Medio del Corso Decennale (Vecchio Ordinamento).
Successivamente si avvicina da autodidatta al basso elettrico, con il quale nasce immediatamente un feeling profondo, grazie anche all’amore per il Funky, il Soul e il Rythm & Blues, ed in generale per la musica degli anni ‘70-‘80. Ha militato in diverse formazioni dedicate alla musica italiana.
Marco Salvadori
Come tastierista ha militato in diversi gruppi locali, uno fra tutti i “Crows Wind” con i quali nel 2017 ha partecipato ad Area Sanremo tour, arrivando in finale. Si alterna con Sauro Panatta come voce in diversi brani proposti dalla band.
Graziano Fastelli
Suona la chitarra dall'età di 14 anni, autodidatta dalle due anime, fingerstyle e ballad acustiche ma anche beat/blues/rock elettrico e musica italiana anni 60/70/80. Fa parte della band Pensiero Nomade come chitarra acustica dal settembre 2023.
Renato Mancusi
Inizia lo studio del clarinetto all’età di 9 anni, vanta una lunga esperienza in banda ed orchestra. Ha suonato sia in sezione che come solista in filarmonica, duo, big band, coverband e disco band. Ha preso parte al musical “La fabbrica di cioccolato” al Teatro Goldoni di Livorno, Effetto Venezia a Livorno per la Saturday Night Fever, nonché svariati concerti estivi all’isola d’Elba. Studia improvvisazione ed armonia jazz. Nel Pensiero Nomade dal Novembre 2024.
Prenotazione
Siamo spiacenti ma i posti per questo evento sono terminati