VESPA CHI LEGGE 2025

Festival letterario al Museo Piaggio

Dal 26 settembre al 14 dicembre 2025

Vespa chi Legge!

Festival letterario al Museo Piaggio
26 settembre - 14 dicembre 2025
Quarta edizione

Prende il via oggi il festival letterario Vespa chi legge!, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Il programma, ricco di titoli e personaggi, è ideato e organizzato dalla Fondazione Piaggio in collaborazione con Giuseppe Pino, per il ciclo “Punti di vista. Persone, fatti, attualità”.


SCARICA IL CARTELLONE



Il Festival si apre venerdì 26 settembre, alle 18.30, con la presentazione del volume di Nicoletta Romanoff Come il tralcio alla vite. La sfida di rimanere in cammino con Dio (Rizzoli 2025). L’autrice ne parlerà con la giornalista Sarah Esposito.

Lunedì 29 settembre, alle18.30, Alan Friedman presenterà, in dialogo con Enrico Salvadori, per molti anni caposervizio della redazione di Viareggio della «Nazione» (attualmente cura una sua rubrica a Villa Bertelli a Forte dei Marmi), il suo La fine dell’impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale (La Nave di Teseo 2024).

Seguirà, lunedì 6 ottobre, sempre alle 18.30, Michela Marzano, con il suo ultimo romanzo, Qualcosa che brilla (Rizzoli 2025). Libro che ha già riscosso un grande successo di pubblico: oltre duemila persone hanno seguito la sua prima uscita a Carpi. Dialoga con lei la scrittrice Jenny Sollazzi.

Ottobre si chiuderà, lunedì 27, alle 18.30, con la presentazione del libro di Rosy Bindi, appena dato alle stampe, Una sanità uguale per tutti (Solferino Libri, 2025). Dialogherà con l’ex onorevole Corrado Formigli, giornalista e conduttore del programma Piazzapulita in onda su La7.

Il 3 novembre, lunedì, alla stessa ora, protagonista sarà Agnese Pini, direttrice del «Quotidiano Nazionale», il sinergico che raccoglie «Il Resto del Carlino», «La Nazione», «il Giorno» e il periodico «Luce», per discutere con la giornalista Paola Zerboni del suo secondo romanzo, La verità è un fuoco (Garzanti 2025).

Venerdì 21 novembre, 18.30, sarà la volta di Marco Vichi che parlerà del suo ultimo libro, la nuova avventura del Commissario Bordelli, Notti nere (Guanda 2025). Con lo scrittore dialogherà Giuseppe Pino, che cura l’intera rassegna.

Giovedì 4 dicembre, 18.30, arriverà al Museo Piaggio Stefania Craxi con il romanzo autobiografico All’ombra della storia, La mia vita tra politica e affetti (Piemme 2024). Stefania, senatrice di Forza Italia, dialogherà con l’ex senatore ed ex segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini e con il direttore del «Tirreno» Cristiano Marcacci.

Giovedì 11 dicembre, alle 18.30, sarà la volta di Antonio Caprarica e del suo Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure (Sperling & Kupfer 2025). Per Caprarica, a lungo corrispondente Rai dal Regno Unito, è l’ennesimo romanzo sulla famiglia reale inglese. Il libro sarà presentato da Giuseppe Mascambruno, ex direttore della «Nazione».

L’evento conclusivo del Festival, domenica 14 dicembre alle 18.30, sarà la consueta premiazione del concorso letterario “Vespa chi scrive” ideato da Fondazione Piaggio e Scuola Carver, palestra di lettura e scrittura con sede a Livorno (www.scuolacarver.it). Presidente di giuria Angela Rafanelli. Con l’occasione sarà presentato il libro-antologia dei racconti scelti tra i più meritori per la pubblicazione.


Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nell’auditorium del Museo Piaggio, in Viale Rinaldo Piaggio 7, a Pontedera.

Per partecipare agli eventi è obbligatoria la prenotazione (a esclusione della premiazione del 14 dicembre) sul sito del Museo Piaggio: www.museopiaggio.it/it/prenota

Il cartellone potrebbe arricchirsi di nuovi appuntamenti o potrebbe subire variazioni. Per essere sempre aggiornati consultare il nostro sito www.museopiaggio.it

Richiedi informazioni

Inserire del testo valido
Inserire del testo valido
Inserire un indirizzo email valido
Inserire un numero di telefono valido

SI È VERIFICATO UN ERRORE NELL'INVIO DEL MESSAGGIO. Si prega di controllare i campi e riprovare, grazie.

MESSAGGIO INVIATO CON SUCCESSO!. Riceverai una risposta al più presto.

1 2 3 4