Michela Marzano - Qualcosa che brilla

VESPA CHI LEGGE 2025

Il 06 ottobre 2025

Lunedì 6 ottobre alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Museo Piaggio, Michela Marzano presenta il suo libro Qualcosa che brilla (Rizzoli, 2025)

Presentazione del libro a cura di Giuseppe Pino e della scrittrice Jenny Sollazzi  

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotarsi compilare il form qui sotto

Quando gli chiedono qual è il problema con gli adolescenti di oggi, il dottorn Mauro Rolli non sa cosa rispondere. Alle diagnosi facili e alle etichette ha sempre preferito l’ascolto: leggere gli sguardi, interpretare il linguaggio del corpo. Dopo un inizio in ospedale, ha abbandonato la carriera in psichiatria, mettendone in discussione i metodi di cura. Per questo ha fondato a Roma il Centro La Ginestra, uno spazio di accoglienza e dialogo, dove i ragazzi si sentono finalmente visti. Mauro non cura dall’alto: si siede accanto a loro. Li ascolta. Li vede nella loro fragilità assoluta, anche quando non riescono a dire cos’hanno, anche quando le parole si spezzano in gola e la sofferenza è una cappa di buio. C'è Sara, che si rifiuta di uscire di casa. Irene, in guerra continua
col cibo. Clara, che ruba. E poi Gianpaolo, Noemi, Sandra, Viola, Luca. Parlare e ascoltare li fa sentire meno soli. E quando serve, Mauro incontra anche i loro genitori.
Li aiuta a capire, a non aver paura, ad accettare. Nessuno lo sa meglio di lui, segnato vent’anni prima dall'incontro con Arianna, una paziente che non ha mai dimenticato.
Ora Arianna è tornata, come collega. E Mauro deve trovare la forza di curare anche le sue, di ferite, senza rinunciare ai propri sogni.
Con Qualcosa che brilla Michela Marzano illumina con sincerità disarmante il disagio di una generazione a cui il mondo sembra aver rubato tutto.
Attraverso la voce di chi cura con la parola, accompagna gli adolescenti – e chi li ama – nel difficile viaggio verso l’età adulta. Perché ognuno di noi è una storia che ha bisogno di essere raccontata. Unica, proprio perché imperfetta.


Michela Marzano nasce a Roma nel 1970, è professoressa ordinaria di Filosofia
morale all’Università Paris Descartes, editorialista de la Repubblica.
Autrice di numerosi successi di critica e pubblico, per Rizzoli ha pubblicato Stirpe e vergogna (2021), premiato con il SuperMondello 2022 e Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (2023), disponibili in BUR.

 

Prenotazione

Sono disponibili ancora 69 posti

Inserire del testo valido
Inserire del testo valido
Inserire del testo valido
Inserire un indirizzo email valido
Inserire un numero di telefono valido

SI È VERIFICATO UN ERRORE NELL'INVIO DEL MESSAGGIO. Si prega di controllare i campi e riprovare, grazie.

PRENOTAZIONE INVIATA CON SUCCESSO!. Riceverai una conferma via email al più presto.

1 2 3 4