Sfiorarsi. Toccarsi è complicato

Mayor Von Frinzius e Fondazione Teatro Goldoni

Il 16 ottobre 2025

Giovedì 16 ottobre alle ore 21.00 presso l'Auditorium del Museo Piaggio, la compagnia Mayor Von Frinzius e Fondazione Teatro Goldoni presentano Sfiorarsi - toccarsi è complicato.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

“Toccarsi è complicato, toccarsi implica mettere a nudo il proprio disagio, la propria repulsione ... e allora è importante sfiorarsi, perché nello sfiorarsi ognuno può mantenere se stesso e tentare l'incontro con l'altro. Nello sfiorarsi c'è una delicatezza che ormai abbiamo perso.” 

Questo alla base dell’opera frutto del lavoro dei registi Lamberto Giannini, Rachele Casali, Silvia Angiolini, Allegra Sartoni e Sofia Puccini

Lo spettacolo di quest’anno ha come titolo Sfiorarsi - toccarsi è complicato e la Mayor Von Frinzius cercherà di rappresentarlo in tutte le sue sfaccettature: amori platonici, madri costrette a lasciare i propri figli, dialoghi introspettivi, giochi di luce e sketch comici tra attori straordinari in cui si passerà da interrogazioni su Pascoli a interviste a massacratori di disabili. È difficile descrivere a parole questo spettacolo, ma citandone un testo "nello sfiorarsi ognuno può mantenere se stesso e tentare l'incontro con l'altro" e la compagnia tenta l'incontro tra i suoi 70 attori e la follia per concorrere insieme alla realizzazione di tutto quello che accadrà sul palco. 

La Mayor Von Frinzius APS è un’associazione di promozione sociale impegnata nella realizzazione di attività teatrali per soggetti disabili e non.
È stata costituita solo nel 2022, ma la sua Compagnia teatrale è attiva dal 1997, precedentemente accorpata ad altre associazioni come Haccompagnami, Holtre o O.A.M.I. 

L’associazione opera principalmente sul territorio livornese e proprio a Livorno, presso il Teatro Goldoni, prova incessantemente per tutto l’anno ed ogni anno debutta con un nuovo spettacolo originale.
L’attività primaria della Mayor Von Frinzius APS consiste dunque nella realizzazione di laboratori teatrali per soggetti disabili e non, di spettacoli teatrali e di conseguenza nella partecipazione a rassegne e festival. Realizza anche altri tipi di eventi, come mostre d’arte e lezioni aperte con coinvolgimento del pubblico. 

L’idea nasce dal regista Lamberto Giannini, che nel corso degli anni si è circondato di innumerevoli collaboratrici per poter portare avanti il progetto. Attualmente condivide la regia con Rachele Casali (presidente dell’associazione), Silvia Angiolini (vicepresidente), Allegra Sartoni e Sofia Puccini

Giannini, nel ruolo di direttore artistico, solitamente sceglie il tema centrale dello spettacolo, mettendo a disposizione i propri testi e facendo una bozza di scaletta che viene poi elaborata e sviluppata dal resto della regia, la quale cura ogni aspetto, artistico e non, dalla scelta delle musiche ai movimenti, dalla gestione dei rapporti con le famiglie dei ragazzi disabili alla produzione, alla comunicazione.

Il laboratorio teatrale si svolge ogni lunedì e venerdì da ottobre a maggio presso il teatro Goldoni, dal mese di aprile le prove sono anche il mercoledì. Nei mesi estivi la Mayor non si ferma, ma gestisce le proprie prove in base alle repliche fissate. 

Prenotazione

Sono disponibili ancora 18 posti

Inserire del testo valido
Inserire del testo valido
Inserire del testo valido
Inserire un indirizzo email valido
Inserire un numero di telefono valido

SI È VERIFICATO UN ERRORE NELL'INVIO DEL MESSAGGIO. Si prega di controllare i campi e riprovare, grazie.

PRENOTAZIONE INVIATA CON SUCCESSO!. Riceverai una conferma via email al più presto.

1 2 3 4